Senatrice della Repubblica Italiana della XVIII Legislatura 2018-2022
Il coordinamento del soccorso passi dai volontari ai vigili del fuoco
Il coordinamento del soccorso passi dai volontari ai vigili del fuoco

Il coordinamento del soccorso passi dai volontari ai vigili del fuoco

La Legge regionale 24/17 varata due anni fa dalla maggioranza di centrosinistra toglieva ai Vigili del Fuoco il coordinamento delle operazioni di soccorso in molte situazioni complesse per affidarlo ai Volontari del Soccorso Alpino.
 
Ora la materia ritorna all’esame del Consiglio regionale che ha invitato in audizione il prossimo 23 gennaio i Vigili del Fuoco e i Volontari del Soccorso Alpino.
 
La normativa statale è chiarissima nell’attribuire ai Vigili del Fuoco il coordinamento del soccorso tecnico urgente sull’intero territorio nazionale.
 
La difforme disciplina adottata nella nostra regione ha già creato momenti di confusione e incertezza operativa in più operazioni di soccorso complesse, che avrebbero potuto mettere a rischio l’esito dei soccorsi stessi.
 
Il 10 dicembre 2018 avevo presentato un’interrogazione ai Ministri degli Affari regionali e dell’Interno, per aprire un confronto con la Regione FVG volto a modificare tale legge.
Ora se ne fa carico il Consiglio regionale, e si spera in un esito rapidamente positivo.
 
Laura Stabile
 
 
L’interrogazione presentata in Senato:
 
Interrogazione Stabile 10.12.2018

Un commento

  1. Marco Torriani

    Molto bene. E’ ora di fare chiarezza sulle competenze in materia di sicurezza e soccorso pubblico. L’Italia ha bisogno di una seria riforma del Soccorso Pubblico che compensa Soccorso Sanitario, Soccorso Tecnico e Pubblica Sicurezza oltre che Protezione Civile. Ci sono troppi attori e le regioni stanno assumendo un ruolo non appropriato e consono a questo tema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *